Ultimi articoli

I sentieri per scoprire l’Argentario a piedi o in bici
09 Luglio 2020
Il Monte Argentario regala splendide vedute sull’arcipelago toscano, un microclima perfetto per godersi la bella stagione e una natura impareggiabile, ideale per chi ama vivere le vacanze con le scarpette da trekking ai piedi. Gli amanti delle lunghe camminate troveranno all’Argentario i sentieri perfetti per scoprire i lati di verde più nascosti e meno battuti dai turisti, per rilassarsi passeggiando tra la macchia mediterranea.
Non solo un mare blu e panorami da ricordare: questo pezzo di Toscana autentica possiede tutte le caratteristiche care a chi vuole rilassarsi e stare lontano dalla frenesia quotidiana.
Tante le bellezze da visitare: dalla riserva naturale della Duna Feniglia e dalla laguna di Orbetello, oasi WWF, ai borghi di Porto Santo Stefano e Porto d’Ercole. Camminare, passeggiare o fare trekking sul promontorio del Monte Argentario sarà un’esperienza che ti incanterà.
Ti consigliamo alcuni sentieri facili per scoprire l’Argentario a piedi o in bicicletta:
1) Anello da Porto Santo Stefano a Capo d’Uomo
Si parte dal Porto di Porto Santo Stefano e si prende la strada per la fortezza, si gira a sinistra e si sale fino a lasciare l'abitato. Si continua per il sentiero che diventa man mano più stretto avvicinandosi a Capo d'Uomo: lungo il tragitto vedrai il mare e anche l’isola del Giglio in lontananza. Al ritorno si scende tra i boschi per tornare a Porto Santo Stefano: un paio di km prima dell'arrivo, sulla destra c'è la deviazione per il Forte del Pozzarello, percorso alternativo che allungherà di circa un km la passeggiata.
2) Da Porto Santo Stefano al Convento dei Passionisti
Questo percorso di 15 km è quasi interamente su strade sterrate. Si parte dalla Cala del Pozzarello, a 2 km da Porto Santo Stefano, e sale verso la Costa delle Capanne. In discesa si segue la strada asfaltata, si arriva al settecentesco Convento dei Passionisti, luogo di pace da cui potrai godere di una fantastica vista, e si attraversano le campagne di Porto Ercole.
3) Anello Monte Argentario in bicicletta
Una lunga pedalata di 45 km che attraversa tutto il promontorio. Si può partire anche dal Boutique Hotel Torre di Cala Piccola per raggiungere la strada Panoramica che percorre tutta la costa unendo Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Il percorso ti permette di ammirare i resti delle numerose torri di avvistamento costiere. Giunti a Porto Ercole vedrai Forte Stella, Forte Filippo e la Rocca. Si prosegue per Porto Santo Stefano per tornare al punto di partenza. Questo percorso fa parte della nostra offerta “Argentario in e-bike” che comprende il noleggio e-bike e la guida ambientale escursionistica.
4) Anello convento Passionisti – Torre Argentiera in bicicletta
La pedalata di circa 30 km può partire anche dal Boutique Hotel Torre di Cala Piccola. Dopo un’iniziale salita, la strada sterrata attraversa la campagna, i vigneti e la macchia mediterranea fino a raggiungere la Croce Monumentale, uno dei punti panoramici più belli da dove si vedono la laguna di Orbetello e i tomboli della Feniglia e Giannella. Si prosegue in discesa verso il Convento dei Passionisti e poi si riprende la strada del ritorno passando per Torre Argentiera. Questo percorso fa parte della nostra offerta “Argentario in e-bike” che comprende il noleggio e-bike e la guida ambientale escursionistica.
5) Sentiero natura alla Duna Feniglia
Un percorso progettato per consentire il contatto diretto con l'ambiente, anche alle persone con disabilità: 15 postazioni unite da un corrimano in legno, con tabelle in Braille, nelle quali è possibile scoprire i differenti aspetti della riserva naturale della Duna e bacheche tattili per conoscerne le caratteristiche. Lungo circa 850 metri, richiede un’ora e mezza di tempo. Il sentiero è posto all'ingresso della Feniglia, lato Porto Ercole.
6) La camminata dei rioni
Questo percorso di trekking si articola lungo i quattro rioni che, ogni 15 di agosto, si disputano il Palio Marinaro. In partenza da Via Spaccabellezze, il sentiero è lungo circa 3,6 km. Continuando sulla via si passa sopra al cimitero e si giunge ad una sorta di piccolo canyon. Dopo circa 25-30 minuti di camminata si incontra un incrocio e si prosegue dritto fino a giungere al culmine altimetrico del trekking. Si arriva al cartello con le indicazioni per Ronconali, proseguire verso destra lungo una discesa che conduce alla Fortezza, avanzando ancora per Via del Forte si oltrepassa la chiesa di Porto Santo Stefano Protomartire e si conclude l’itinerario fino alla piazza principale.
Tutti gli appassionati di trekking o pedalate in bicicletta potranno chiedere alla Reception: sapremo consigliare anche tanti altri sentieri e percorsi per esplorare il magnifico Monte Argentario.
Leggi di più

Il Torre di Cala Piccola diventa Boutique Hotel
11 Giugno 2020
Una storia fatta di mare, joie de vivre, star del jet-set e, ovviamente, vedute da sogno. Dagli anni Sessanta, l’Hotel Torre di Cala Piccola è una delle location più esclusive dell’Argentario, uno degli Hotel più in voga, tappa fissa di chi ama perdersi tra l’infinito del mare e il verde della vegetazione.
Monte Argentario è un pezzo di Toscana da non perdere, un luogo immerso nella natura a volte selvaggia, che con lo sguardo punta alle magnifiche isole dell’Arcipelago. Qui sono il silenzio e la riservatezza il vero lusso.
Parte da qui il concept per la trasformazione del Torre di Cala Piccola in Boutique Hotel: l’idea è quella di un’esclusività che sta al passo con i tempi, mantenendo sempre al centro la visione di lusso come uno stato d’animo rilassato, in armonia con la natura circostante e il mare perché “Il lusso dev’essere alla portata di tutti”, dice la direttrice Stefania Marconi.
Perché diventare Boutique Hotel? Il Torre di Cala Piccola è sempre stato un Hotel indipendente che ha fatto del panorama, della natura e dell’accoglienza il suo punto di forza. L’architettura segue il naturale andamento del terreno, le camere sono disposte in terrazzamenti raggiungibili da stradine ricche di piante e fiori, le stanze sono state tutte rinnovate secondo uno stile sobrio e suadente, i sapori del ristorante “Torre d’Argento” sono autentici, i servizi saranno sempre più personalizzati.
Il Boutique Hotel sarà prima di tutto promotore del “Tuscan Lifestyle”: nella hall del Torre di Cala Piccola è stata già allestita una piccola boutique con il meglio dell’artigianato toscano. Gli ospiti potranno acquistare e portare a casa un pezzo della loro esperienza: vini e oli, prodotti beauty di Idea Toscana a base di olio extra vergine d’oliva “Toscano IGP” biologico, accessori in pelle e bigiotteria, tutto rigorosamente Made in Tuscany.
Vieni a scoprire il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola: prenota sul sito ufficiale per accedere ai vantaggi esclusivi riservati ai clienti diretti!
Leggi di più

Ristorante Torre d’Argento: ecco il menu da asporto e la ricetta dello Chef Carrieri
03 Giugno 2020
Materie prime scelte con cura, piatti della tradizione toscana che incontrano tecniche innovative, una magnifica atmosfera a picco sul mare: il Ristorante Torre d’Argento e lo Chef Carrieri sono pronti a riaccoglierti con la magia di sempre e tante novità per la stagione estiva 2020. La tua vacanza all’Argentario sarà un vero piacere anche per le papille gustative, che potranno assaporare e amare i piatti dello Chef anche d’asporto.
Salute, bellezza ma anche gusto: il Ristorante Torre d’Argento riapre le sue porte all’insegna dei sapori autentici che da sempre lo contraddistinguono e con il desiderio accompagnarti nel viaggio alla scoperta dell’Argentario. Per questo abbiamo pensato al menu take away, dove troverai le migliori proposte della nostra cucina per mangiare bene al mare o direttamente a casa tua.
Ma non solo: lo Chef Carrieri desidera svelarti i segreti di uno dei piatti presenti nel menu del ristorante, il suo “Crudo di gamberi rosa su centrifugato di arancio e burrata”. Un piatto fresco e genuino per la tua estate all’Argentario.
“Questo piatto rappresenta l’incontro tra la mia terra, la Puglia, e i sapori del mare dell’Argentario” racconta Chef Carrieri.
Ricetta: Crudo di gamberi rosa su centrifugato di arancio e burrata
Ingredienti per 2 persone:
300 gr di gamberi rosa dell’Argentario
4 arance
100 gr di burrata fresca
olio EVO
erbe spontanee (finocchietto selvatico, maggiorana, menta)
Procedimento
Pulire i gamberi, spremere le arance e poi filtrare il tutto. Frullare la burratina fino ad ottenere la consistenza di una mousse. Su un piatto leggermente fondo, versate il centrifugato di arance, posizionate i gamberi in maniera circolare e mettere la mousse di burrata. Terminate il piatto con le erbe spontanee.
I segreti dello Chef? I gamberi dell’Argentario, icona di questo meraviglioso territorio, e la burrata fresca pugliese. Un duo che con l’acidità dell’arancia crea un mix perfetto.
Presto sveleremo nuove ricette e segreti direttamente dalla nostra cucina. Intanto godetevi il piatto e le nostre prelibatezze da asporto.
Ristorante Torre d’Argento da asporto
Il servizio è attivo a pranzo dalle 12 alle 15 e a cena dalle 19 alle 20.30.
Scarica subito il menu take away e contattaci al +39 0564825111 per maggiori info e prenotazioni.
Leggi di più

Il tuo matrimonio all’Argentario
27 Febbraio 2020
L’abito bianco che risalta sul mare all’orizzonte, la fragranza del rosmarino e dei pini marittimi portata dal vento, le foto col magnifico panorama dell’Isola del Giglio che fa da sfondo: vivi il giorno più importante della tua vita all’Argentario.
Per le coppie che vogliono celebrare il loro amore, il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola mette a disposizione l’esclusivo roof terrace con vista mare e il giardino, location ideale per il giorno del sì.
Immagina già la scena: le luci del bellissimo roof terrace si accenderanno agli ultimi riflessi del tramonto, mentre i tuoi ospiti conversano di fronte alle delizie preparate dallo Chef e scelte appositamente da te e la tua dolce metà, gli sposi. Il Boutique Hotel sarà lo scenario del tuo matrimonio esclusivo e intimo, dove regnano il romanticismo, il relax e le prelibatezze preparate dal Ristorante Torre d’Argento.
Un’atmosfera unica, proprio come il tuo giorno più bello.
Questi i nostri servizi per il tuo matrimonio all’Argentario:
Roof terrace ad accesso esclusivo degli invitati (capienza massima: 50 invitati) con vista panoramica sul mare dell’Argentario e le Isole del Giglio e Giannutri;
Allestimento floreale;
Menu personalizzato, preparato in loco dal nostro Chef;
Torta nuziale;
Camere e Suite per gli sposi e per gli ospiti;
Offerta Luna di Miele, per trascorrere al Torre di Cala Piccola i romantici giorni dopo il matrimonio.
Per organizzare il tuo raffinato matrimonio al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, nella magnifica cornice dell’Argentario, contattaci.
Leggi di più

Le 7 migliori spiagge dell’Argentario
28 Novembre 2019
Fermarsi dove il paesaggio è più invitante e scendere giù lungo le rocce in cerca di uno spiraglio per tuffarsi in mare. Così, con un costume e un telo mare, senza programma.
All’Argentario troverai piccole baie riparate e circondate dalla natura, dove l’azzurro del mare digrada dolcemente nel verde. Probabilmente non c’è posto migliore in Toscana per andare a caccia di luoghi solitari dove fare un bagno avvolti tra i profumi mediterranei, sotto al cielo terso dell’estate.
Il bello dell’Argentario è che qui è facile perdere la bussola. Ma se preferisci andare alla ricerca dei luoghi più suggestivi con un piano ben preciso, ti consigliamo le 7 migliori spiagge.
1. La Feniglia
Prima di arrivare sul monte dell’Argentario, lungo la Laguna di Orbetello, puoi fermarti alla Feniglia, il tombolo a sud. Questa è la spiaggia più affollata, perché offre stabilimenti balneari e bar adatti soprattutto alle famiglie, ma se arrivi molto presto potrai goderti il silenzio, il meraviglioso mare e la pineta che cinge tutta la spiaggia. La Riserva Forestale di Protezione Duna Feniglia si può percorrere a piedi o in bici, qui potrai persino incontrare daini e volpi.
2. Mar Morto
Tra le migliori spiagge dell’Argentario non può mancare questo luogo speciale chiamato “Mar Morto”, perché una barriera rocciosa impedisce al mare di raggiungere la riva: le onde vengono intrappolate in piccoli specchi d’acqua, delle piscine naturali dove potrai fare il bagno in pieno relax. Le tante rocce e gli scogli offrono riparo a pesci di ogni genere, regalando a chi fa snorkeling avventure marine meravigliose. Raggiungere questo luogo non è semplice perché bisogna scendere una discesa di circa 500 metri, ma ne vale davvero la pena.
3. Cala Piccola
È una delle spiagge più esclusive dell’Argentario. Sui piccoli scogli che sovrastano l’acqua purissima si trova lo stabilimento convenzionato con il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, che offre uno dei pochi accessi al mare. Di fronte, potete intravedere lo Scoglio del Corallo, un portentoso scoglio che da 45 metri di profondità quasi arriva a sfiorare la superficie: una meta amata da sub e appassionati di snorkeling.
4. Cala del Gesso
Cala di Gesso è fatta di piccolissimi ciottoli levigati dal mare, sulla destra emergono i resti di un’antica torre di avvistamento spagnola, di fronte invece c’è l’isolotto dell’Argentarola. Ci vuole un bel tratto di strada a piedi per raggiungere questa caletta ma ne vale assolutamente la pena, è un vero angolo di paradiso.
5. La Cacciarella
Una destinazione affascinante e amata dagli appassionati di snorkeling, La Cacciarella si raggiunge percorrendo un sentiero di circa 500 metri, alla fine del quale ti troverai di fronte a uno degli spettacoli più belli dell’Argentario. I fondali di questo tratto sono magnifici e lungo la scogliera, se avete voglia di sperimentare un’avventura, potrai andare alla ricerca della Grotta del Turco, che si dice potesse nascondere anche un’intera barca di pescatori in caso di scorrerie corsare.
6. I Bagni di Domiziano
Questa spiaggia sabbiosa ha una storia tutta particolare: un tempo qui sorgeva la villa privata dei Domizi Enobarbi, la famiglia dell’Imperatore romano Nerone. Durante la bassa marea ancora affiorano i resti delle vasche per l’allevamento dei pesci che appartenevano alla villa.
7. La Giannella
Insieme alla Feniglia è una delle spiagge più grandi e attrezzate dell’Argentario. Bar, ristoranti e stabilimenti si alternano a zone di spiaggia libera. La Giannella è molto amata dalle famiglie e da chi pratica windsurf.
Leggi di più