Ultimi articoli
Cala Piccola: il nido d’amore di Liz Taylor e Richard Burton
19 Maggio 2023
La splendida natura, l’atmosfera idilliaca e il profumo di mare dell’Argentario evocano alla mente i ricordi di magnifiche estati. Un’atmosfera che ha dato vita a tanti nuovi amori e fatto sognare generazioni. È proprio il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola ad aver ospitato una delle più intense storie d’amore a livello mondiale.
I bellissimi attori hollywoodiani Liz Taylor e Richard Burton trascorsero all’Argentario una fuga d’amore, scegliendo proprio Cala Piccola come luogo di riservatezza e sogno, esattamente sessant’anni fa, nel 1963.
L’amore nacque sul set del film Cleopatra a Cinecittà e, nonostante entrambi fossero già sposati, non riuscirono a resistere alla passione. Da subito sulle copertine dei giornali, la loro relazione intensa e tumultuosa venne segnata da fughe romantiche, tradimenti, litigi memorabili e regali spettacolari da parte di lui per farsi perdonare, come un diamante da 70 carati.
Come raccontò l’allora direttrice del Cala Piccola Nina Benini all’attuale Presidente Massimo Sandrelli, il loro arrivo in Hotel fu improvviso, come un lampo. Chiesero solo massimo riserbo e tranquillità. Nina Benini esaudì il loro desiderio sbarrando la strada a giornalisti e fotografi. Soltanto uno dei fotografi della “dolce vita”, Marcello Geppetti, riuscì a rubare qualche scatto della coppia nella caletta di Cala Piccola e per le strade di Porto Santo Stefano.
Il loro folle amore si concluse col divorzio del 1976 e nel 1978 Liz fece battere all’asta il diamante da 70 carati. Ma l’ultima lettera d’amore Richard la scrisse a Liz, nel 1984 prima di morire in Svizzera.
Il ricordo della loro passione travolgente ha attraversato sessant’anni e il Boutique Hotel Cala Piccola è rimasto un’oasi di pace e riservatezza, dove vivere attimi di stupore di fronte ai tramonti dell’Argentario e veder sbocciare nuovi e travolgenti amori.
Leggi di più

Giocare a Golf all’Argentario: il Trofeo Cala Piccola
11 Aprile 2023
Rilassarsi e giocare a golf in uno dei luoghi più suggestivi della costa toscana: all’Argentario puoi praticare il tuo sport preferito e soggiornare al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola.
L’Argentario e la maremma toscana sono la cornice perfetta per giocare a golf immersi tra la natura sorprendente della macchia mediterranea, con lo sguardo puntato sull’azzurro del mare.
Sport molto amato dagli ospiti, è arrivato alla XVI edizione il Trofeo Cala Piccola, che quest’anno si terrà il 7 maggio 2023. I partecipanti e gli accompagnatori potranno soggiornare al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola: per scoprire le offerte e i pacchetti dedicati al trofeo di golf, contatta la Reception.
Per gli amanti del golf in vacanza all’Argentario, proponiamo una serie di campi convenzionati con il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola:
Argentario Golf Club
A pochi minuti dalla riserva naturale della Feniglia, l’Argentario Golf Club si sviluppa in 18 buche su 6218 metri.
Golf Club Punta Ala
Il Golf Club Punta Ala, in riva al mare, disegna le sue 18 buche per 6.168 metri.
Il Pelagone
Le 18 buche del Pelagone si articolano su un parco con una meravigliosa vista sull’isola d’Elba.
Golf Saturnia
In armonia con la natura, in prossimità delle famose terme, lungo 6136 metri si trovano le 18 buche del circuito.
Per maggiori informazioni sui campi e sulle convenzioni e i vantaggi del Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, contattaci.
Leggi di più

Cala Piccola teatro di cultura
18 Gennaio 2023
Il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola non finisce mai di stupire i suoi ospiti. La stagione estiva 2022 ha visto il nostro Boutique Hotel protagonista di eventi culturali legati alla magnifica Toscana e all’Argentario. Eventi speciali che hanno fatto immergere gli ospiti e non solo nella grandiosa storia del territorio e intrattenuto con il teatro italiano.
Dopo l’inaugurazione della Mostra permanente sulla difesa dei Reali Presidi di Toscana, il 24 giugno si è svolta “La festa delle Torri” una rievocazione storica del sistema di segnalazioni delle Torri dell'Argentario. La costa è costellata da torri di avvistamento e segnalazione che garantirono sicurezza e protezione all’epoca in cui pirati barbareschi e turchi facevano costanti incursioni e razzie: la festa ha visto la partecipazione del gruppo “Storico Reali Presidi di Orbetello”.
A seguire, a luglio e agosto, la nostra splendida location è stata la cornice di due spettacoli teatrali a cura della “Compagnia delle Seggiole” di Firenze. Il 30 luglio 2022, gli ospiti del Boutique Hotel Torre di Cala Piccola hanno assistito a “La Mandragola” di Machiavelli, capolavoro del teatro del Cinquecento, proprio ai piedi della Torre. Di seguito il video:
Ad agosto, il 27, la compagnia teatrale di Firenze è tornata in scena al Torre di Cala Piccola con “Spogliati!” un divertentissimo spettacolo sull’amore.
Gli ospiti del Boutique Hotel e gli invitati agli spettacoli hanno riscoperto il Torre di Cala Piccola in una veste diversa, un suggestivo palcoscenico di cultura e intrattenimento, con vista sul mare dell’Argentario.
Siamo pronti a riaccoglierti dal 6 aprile 2023 con nuove emozioni: scopri le nostre offerte!
Leggi di più

Scopri la Cena romantica nella Torre di Cala Piccola
07 Luglio 2022
Da quest’anno, gli ospiti del Ristorante Torre d’Argento avranno occasione di rendere unica una proposta di matrimonio, un anniversario, un compleanno o una cena intima.
All’interno della Torre, su richiesta e su prenotazione, viene servita una cena per massimo 4 persone, con maggiordomo e menu personalizzato. La Cena farà assaporare le prelibatezze preparate dallo Chef Francesco Carrieri in una location d’eccezione: la torre seicentesca.
Una proposta che arricchisce sempre di più le esperienze da vivere nel Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, da sempre luogo dove il lusso è uno stato d’animo.
Scopri subito l’offerta Cena intima in torre e contattaci per maggiori informazioni.
Leggi di più

Mostra permanente sulla difesa dei Reali Presidi di Toscana
12 Maggio 2022
Un luogo da non perdere per gli amanti della storia del territorio di Monte Argentario.
Il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola ospita la mostra permanente sulla difesa dei Reali Presidi di Toscana, proprio all’interno della torre di Calapiccola, edificata nel 1589.
Visitare la mostra, che aprirà sabato 14 maggio, vorrà dire immergersi nella storia e capire la funzione di quelle torri e quelle fortezze visibili durante i viaggi tra i tornanti dell’Argentario.
La storia
Dopo la caduta della Repubblica di Siena (1555) gli Spagnoli concedono il loro territorio al duca di Firenze Cosimo I de’ Medici, ma mantengono sotto il loro diretto controllo un piccolo lembo di costa maremmana che fa capo a Orbetello, Talamone e Monte Argentario con Porto Ercole e Porto S. Stefano. Nascono così i Reali Presidi di Toscana (1557), la cui storia si protrae per circa 250 anni, passando sotto diverse dominazioni: spagnola, austriaca, napoletana, francese, finché con il Congresso di Vienna (1815) il minuscolo Stato viene inglobato a tutti gli effetti nel Granducato di Toscana.
La costruzione delle torri è dettata da esigenze di sicurezza a seguito delle frequenti incursioni dei pirati turchi e barbareschi. Obiettivo primario delle loro azioni sono le navi mercantili in navigazione senza scorta. Quando poi alle flottiglie barbaresche si uniscono le navi della flotta turca le azioni piratesche si trasformano in “guerra di corsa”, diventando un pericolo per tutto l’Occidente cristiano.
A guidarli sono comandanti abili nella navigazione e nell’arte della guerra per mare, i quali ben presto diventano tristemente famosi e temuti presso tutta la Cristianità, primo fra tutti Khayr ed-Din meglio conosciuto come il Barbarossa. Nella zona dell’Argentario, il pericolo turco-barbaresco rimane vivo fino agli inizi del XIX secolo.
La visita
Un filmato che narra la storia delle torri e del territorio introduce la visita sui due piani della Torre dove si snoda la mostra. Durante la visita è possibile ammirare armi, ritratti e mappe, fedeli riproduzioni di quelle del tempo.
La mostra è visitabile su richiesta dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 19:00.
Per prenotazioni o maggiori informazioni chiama il +39.0564.825111
Leggi di più

Dalla prossima primavera la tua vacanza all’Argentario novità 2022
18 Gennaio 2022
Ritrova la pace, accolto dalla brezza marina e dalla natura avvolgente dell’Argentario: il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola ti aspetta a partire dalla prossima primavera. Una fuga al mare che per il 2022 ha sostenibilità, salute e bellezza tra le parole d’ordine.
Per noi la sostenibilità è importante: un passo alla volta, negli ultimi anni, stiamo trasformando il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola in un’oasi che rispetta l’ambiente che la circonda. Un parco sensoriale ricco di alberi e piante, pannelli solari per alimentare la struttura, le Golf Car elettriche per il trasporto dei bagagli e degli ospiti alla caletta, la colonnina per ricaricare l’auto elettrica.
Queste caratteristiche green ed altre novità ti aspettano ad aprile 2022.
Parco sensoriale
Pini d’Aleppo e pini domestici inebriano lo spirito grazie ai monoterpeni, le onde del mare, gli occhi pieni di verde: scopri il bosco sensoriale, un luogo per riconnetterti con madre natura. Al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola c’è uno spazio tutto dedicato agli alberi e alle piante. Un luogo in cui passeggiare e ritrovare la serenità dedicato a Raffaella Carrà e creato dall’agronomo Marco Mencagli.
Yoga
Una pratica che fa bene al corpo ma soprattutto allo spirito: lo yoga all’Argentario è ancora più rilassante. Scopri i pacchetti yoga e i nostri corsi all’interno del parco sensoriale. Chiedi maggiori informazioni alla Reception.
Golf Car
Per accompagnarti nelle camere più distanti dalla Reception, per i tuoi bagagli o per raggiungere il mare, sono a disposizione le Golf Car elettriche.
Bistrot la Torre
Un nuovo sapore al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola. La novità è il Bistrot la Torre, pronto a deliziare il tuo palato dal pranzo fino all’aperitivo. A bordo piscina o in giardino, troverai il gusto autentico della nostra cucina. Aperto dalle 12:30 alle 17:30.
Salute e sicurezza
La tua salute e la tua sicurezza sono la nostra assoluta priorità e ci impegniamo costantemente per mantenere i più alti standard di attenzione, cura e igiene perché tu possa soggiornare da noi in totale tranquillità. Le misure igiene e sicurezza al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola sono conformi con le direttive dell’OMS e delle autorità governative e sanitarie nazionali e regionali.
Leggi di più

Dal 14 maggio la tua vacanza all’Argentario: le novità 2021
08 Aprile 2021
Da sempre un luogo per sfuggire alla frenesia della vita quotidiana, l’Argentario è caratterizzato dalle bellissime primavere ed estati, dalla posizione decentrata che garantisce privacy e tranquillità, dal microclima in cui le giornate calde ma allo stesso tempo ventilate permettono ai turisti di rilassarsi respirando l’aria del mare salubre e pulita.
Siamo lieti di riaprire le porte del Boutique Hotel Torre di Cala Piccola il 14 maggio: qui potrai finalmente ritrovare la pace, accolto dalla brezza marina e dalla natura avvolgente. Qui non c’è folla, non c’è baccano, non c’è stress: le camere sono tutte disposte su terrazzamenti che seguono il naturale andamento del territorio, raggiungibili da stradine costellate di piante.
Parole d’ordine: salute e bellezza. Per questo 2021 siamo pronti a riaccoglierti con tante novità:
Camere e Suite
Da sempre siamo un’oasi di benessere: da quest’anno nel nostro Boutique Hotel igienizziamo pavimenti e superfici dure con i detergenti previsti dal protocollo Anti Covid secondo le linee guida ISS. Tutto il personale ai piani utilizza dispositivi di protezione a norma di legge. Poniamo particolare attenzione alla pulizia di pulsanti, maniglie di porte e finestre, armadi e docce e dei telecomandi ‒ che ti forniremo in contenitori sanificati.
Check-in
All’arrivo, ti daremo il benvenuto indossando i presidi di sicurezza personale e ti forniremo tutte le informazioni per rendere il tuo soggiorno bellissimo e sicuro. Troverai delle postazioni con prodotti per disinfettare le mani e dei punti dove potrai scaricare sul tuo smartphone tutte le informazioni e gli orari dei servizi, i menù e molto altro ancora in formato digitale. Disponiamo anche di un rilevatore di temperatura.
Spiagge
Abbiamo ampliato l’offerta mare. Per garantirti di godere delle magnifiche calette e spiagge dell’Argentario in totale sicurezza e nel rispetto delle distanze, al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola ti offriamo la possibilità di accedere a diversi stabilimenti balneari convenzionati. Dalle cale con fondali rocciosi, alla finissima sabbia della Giannella, penseremo noi a prenotare per te e, ogni giorno, potrai scegliere uno stabilimento convenzionato diverso facilmente raggiungibile in auto. Se invece preferisci scoprire le spiagge libere potrai richiedere il gustoso box lunch scegliendo tra diversi menu anche vegetariani, vegani e gluten free.
Ristorante
Il Ristorante Torre d’Argento è pronto a riaccoglierti con le emozioni gastronomiche di sempre. Le distanze di sicurezza saranno garantite dalle tre sale costantemente igienizzate e indipendenti l'una dall’altra. Eviteremo i menu cartacei fornendoti un QR code per leggere in digitale tutte le nostre proposte. Abbiamo ripensato anche il nostro giardino, per permetterti di ammirare lo spettacolare tramonto. Per il servizio in camera utilizzeremo materiali usa e getta evitando il più possibile i contatti.
Salute
Ci avvaliamo della collaborazione di uno staff medico disponibile a intervenire a supporto di chi ne avesse necessità. Referenti: dott. Renato Tulino, dott.ssa Romilda Casuscelli, dott.ssa Antonietta Lucignai, dott. Pasquale Gnoni. Gli interventi possono essere effettuati in modalità teleconsulto o visita diretta e personale. Sarà anche possibile ricorrere alle cure specialistiche dell'Odontoiatra Giulio Tambelli (studio Porto S. Stefano e Grosseto) e del Veterinario Francesco Stefani (Clinica Veterinaria Costa D‘Argento). Sarà cura del nostro personale di ricevimento (disponibile 24 ore al giorno) contattare il medico di cui hai bisogno.
Policy flessibili
Al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola puoi disdire la tua prenotazione fino a 7 giorni prima: non ti verrà addebitata nessuna penale. Prenota sul nostro sito ufficiale per scoprire i vantaggi della prenotazione diretta.
Le vacanze si desiderano, si aspettano, si pianificano con gioia: non lasciare che la paura ti tolga il piacere di viverle.
Il nostro staff e la Toscana ti aspettano.
Leggi di più

Torre di Cala Piccola a Linea Blu: tra fortezze e torri dell’Argentario
18 Novembre 2020
Guidando tra i tornanti dell’Argentario, passeggiando tra la sua natura o ammirando la terraferma dal mare dell’Arcipelago Toscano, non potrai fare a meno di notare resti di torri e fortezze. Sono pezzi di storia che raccontano il vissuto del promontorio, un’area bellissima immersa nella macchia mediterranea che, con l’occupazione senese del 1410, inizia ad assumere un ruolo fondamentale per il controllo del mare. Sarà poi con l’arrivo degli spagnoli che l’Argentario diventerà un punto di riferimento militare.
Lo storico Gualtiero Della Monaca ha raccontato la storia dello Stato dei Presidi creato da Filippo II di Spagna nella puntata di “Linea Blu” andata in onda su Rai1 il 14 novembre 2020. Il sistema difensivo nato nel 1559 comprendeva il presidio lagunare di Orbetello, la piazzaforte marittima di Porto Ercole, il castello di Talamone, il porto di Santo Stefano e una ventina di torri costiere, tra cui la Torre di Cala Piccola.
La nostra Torre di Cala Piccola era in contatto visivo con quella di Capo d’Uomo ‒ la più alta e importante, di cui ora si possono incontrare solo i resti ‒ originariamente il suo nome era Torre della Ficaia, poi Torre del Bove, in seguito Torre di Cala Piatti. Il nome attuale, Torre di Cala Piccola, è legato alla genesi del nostro Boutique Hotel.
Delle numerose fortezze e torri edificate nei secoli, solo alcune sono rimaste intatte. I loro resti fanno da sfondo a panorami pazzeschi sul mare, a passeggiate nel verde, a tramonti dopo un bagno. Quelle restaurate e visitabili, raggiungibili con una camminata tra i borghi, sono la Rocca Spagnola e Forte Stella di Porto Ercole, la Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano.
Quest’ultima è stata costruita nei primi decenni del XVII secolo, rappresenta un esempio di architettura militare spagnola: il panorama che si ammira dalle sue terrazze è mozzafiato. Ospita mostre permanenti e reperti archeologici recuperati nelle acque dell’arcipelago toscano.
La Rocca Spagnola di Porto Ercole si raggiunge con una passeggiata nel centro abitato per arrivare alla strada panoramica. Dal piazzale antistante si può godere di una superba vista sul porto e sul mare. Per visitare l’interno è necessaria l’autorizzazione del Comune di Monte Argentario.
Il Forte Stella di Porto Ercole fu costruito nel 1557 ed è, per l’appunto, a forma di stella. Sede di mostre ed eventi, è possibile raggiungerlo dalla strada panoramica, allontanandosi da Porto Ercole. Anche da qui la veduta sul mare è meravigliosa.
Leggi di più

Un aperitivo al tramonto con Luca Sardella
05 Novembre 2020
Qui al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola amiamo ricevere ospiti che raccontano la loro esperienza all’Argentario. Settimane fa è venuto a trovarci Luca Sardella, per un rilassante aperitivo al tramonto. Nella puntata di “Sempre Verde” in onda su Rete4 il 24 ottobre, il celebre conduttore e agronomo ha fatto visita al Cala Piccola, ricordando al pubblico l’esclusività del nostro Boutique Hotel, molto amato dalle celebrità e da chi ama star bene.
Nel suo viaggio alla scoperta dell’Argentario, Sardella ha visitato la Riserva Forestale della Feniglia, una duna di 6-7 km con una superficie di 474 ettari che collega il promontorio a Orbetello. Un luogo magnifico per una passeggiata tra la natura, per esplorare la rigogliosa flora e la splendida fauna. Sardella ha infatti ammirato da vicino alcune piante come il Lentisco, una specie arborea tipica della macchia mediterranea, utilizzata in età etrusco romana per fare l’olio per l’illuminazione. E poi lo Stracciabraghe, altro nome della pianta salsapariglia nostrana, rampicante con abbondanti aculei e foglie a forma di cuore.
A pranzo, non poteva non assaggiare uno dei piatti tipici dell’Argentario, il caldaro di pesce: in origine zuppa povera dei pescatori, preparata in navigazione durante la cala delle reti. Come si cucina? Per prima cosa è fondamentale il pesce fresco: un misto tra gallinella, scorfano, tracina, seppie fresche, polipetti, cicale di mare e qualche cozza. Dopo aver preparato un fondo di aglio e pomodori freschi, vanno aggiunti i polipetti e il vino bianco. In base alle cotture bisogna aggiungere le altre varietà di pesce e in una ventina di minuti la zuppa è pronta.
Verso sera non resta che tornare al Cala Piccola per un buon aperitivo e godersi il maestoso tramonto, con vista sulle Isole del Giglio e Giannutri. Un’atmosfera da sogno, con gli occhi puntati sull’infinito, che solo il nostro Boutique Hotel immerso nella macchia mediterranea può regalare. Non solo Sardella: da noi ogni ospite si sente VIP, il nostro staff saprà coccolarti per farti vivere una vacanza indimenticabile, perché è il relax il vero lusso.
Leggi di più

I vini dell’Argentario
08 Settembre 2020
Mare e terra: un rapporto simbiotico che all’Argentario regala panorami stupendi e sapori autentici. È la vite la coltivazione che qui ha mantenuto negli anni la sua identità più forte. Sui terrazzamenti affacciati sul mare c’è l’uva a bacca bianca Ansonica, il frutto che ha trovato casa nel microclima del Monte Argentario e della maremma Toscana.
L’Ansonica Costa dell’Argentario DOC è il vino che nasce proprio dall’omonimo vitigno autoctono, presente sia all’Argentario che all’Isola del Giglio. Un vino con un profumo leggermente fruttato, dal colore giallo paglierino e dal sapore asciutto e morbido, ottimo da abbinare alle delizie di pesce del Ristorante Torre d’Argento. Le uve di questa varietà sono sottoposte a una lunga lavorazione in vigna per diminuire il numero di grappoli per pianta e le dimensioni del singolo grappolo. La raccolta avviene nei primi giorni di ottobre quando zuccheri e precursori aromatici hanno raggiunto concentrazioni elevate. Nelle primi fasi di lavorazione il mosto viene refrigerato – fino a 10°C – per permettere di preservare le pregiate caratteristiche del prodotto. Alla fermentazione a temperatura controllata segue un lungo affinamento sulle fecce nobili, con batonnages giornaliero.
Un altro vino prodotto nelle cantine di Monte Argentario è l’IGT Maremma Toscana della provincia grossetana. La denominazione Maremma Toscana IGT rappresenta una delle più importanti aree vitivinicole della regione. Si tratta di una zona molto interessante, che esprime vini di eccellente livello, con un caratteristico profilo solare e mediterraneo grazie alle belle esposizioni collinari, al clima caldo e secco, mitigato dalla vicinanza del mare.
Le cantine dell’Argentario
All’Argentario, le aziende agricole e le cantine producono l’Ansonica, la Parrina DOC, l’IGT Maremma Toscana. A Porto Santo Stefano c’è l’Azienda Calagrande, dei Fratelli Osio, dal 1932 produce sia vino bianco che rosso, sia l’Ansonica che l’IGT Maremma Toscana.
Vuoi degustare i migliori vini toscani? Lasciati consigliare dai nostri sommelier: la carta dei vini del Ristorante Torre d’Argento offre un’ampia selezione di etichette locali.
Leggi di più